fare il possibile per non esporre un lavoratore ad un rischio mortale, quali che siano le prescrizioni di legge, deve essere per prima cosa un impegno civico. Quello dell’esistenza o meno di un obbligo di verifica della messa a terra
Il DGR 902/2014 e il bagnino. Quali sono le novità in materia?
prima del 18.07.2014 era quanto meno difficile, se non addirittura impossibile, trovarsi di fronte ad impianti esonerati dall’obbligo di assistenza bagnanti Nel 2014 è stata emanata dalla giunta della Regione Liguria una delibera che è passata inosservata anche tra gli
La contabilizzazione: aspetti tecnici del decreto 102 e della norma UNI 10200
Come già espresso in un precedente articolo, il Decreto Legge n. 102 del 4 luglio 2014 ha sancito che entro il termine ultimo del 31 dicembre 2016 ogni unità immobiliare sul territorio italiano dovrà dotarsi di contatori individuali per misurare
Decreto ingiuntivo: quando la mediazione è d’obbligo?
tra i casi in cui la mediazione obbligatoria trova espressa deroga è proprio il ricorso al procedimento di ingiunzione E’ ormai noto che la recente riforma del condominio ha imposto all’amministratore di agire per la riscossione forzosa delle somme dovute dai
Caldaie a condensazione: ma quanto si risparmia?
Il principio di funzionamento e’ semplice: si recupera il calore dei gas di scarico e si rimette in circolazione, per sfruttare al meglio il potenziale energetico del combustibile ed ottenere rendimenti piu’ elevati, oltre che ridurre le emissioni inquinanti. La
Animali in condominio: il ruolo dell’assemblea
I numeri parlano chiaro: in Italia oltre il 55% degli italiani possiede un animale domestico [Eurispes 2013]. Il ché significa, come sempre, dover far conciliare i diritti dei proprietari con quelli di chi invece ne fa volentieri a meno. Numerosissimi
Contabilizzazione del calore: da obbligo a opportunità
Da sempre il riscaldamento rappresenta una delle voci più pesanti del bilancio familiare. La soluzione però esiste ed è quella di adottare sistemi per la contabilizzazione e la termoregolazione del calore che permettono di gestire in modo autonomo il riscaldamento